Il suo primo romanzo, ''Chi ha ucciso Cristian Kustermann?'' (''¿Quién mató a Cristián Kustermann?''), fu pubblicato nel 1993 e vi fece la comparsa l'investigatore privato Cayetano Brulé, ottenendo il premio della ''Revista libros'' de ''El Mercurio''. Da quel momento l'investigatore è apparso in altri cinque romanzi, l'ultimo dei quali è ''Il caso Neruda'' (''El caso Neruda''). Ha inoltre pubblicato nel 1999 un romanzo autobiografico sui suoi anni a Cuba intitolato ''I nostri anni verde oliva. Una storia cubana'' (''Nuestros años verde olivo''), e i romanzi ''Los amantes de Estocolmo'' (libro dell'anno in Cile nel 2003) e ''Pasiones griegas'' (eletto in Cina miglior racconto in spagnolo nel 2006). I suoi romanzi sono stati pubblicati in America Latina e Spagna, ed è stato tradotto in tedesco, francese, inglese, italiano, cinese, svedese, portoghese, greco e croato. In Cile le sue opere hanno realizzato oltre 40 edizioni. Ampuero ha vissuto in Iowa dove ha esercitato come professore nel dipartimento di spagnolo e portoghese dell'Università dell'Iowa. È stato editorialista delle testate ''La Tercera de Chile'' e ''New York Times Syndicate'', e dal marzo 2009 è editorialista de ''El Mercurio''.
da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Ampuero Espinoza, Roberto', tempo di risposta: 0,03s
Raffina i risultati