Taliesin

Il suo nome è spesso associato con il ''Libro di Taliesin'', opera redatta nel Basso Medioevo (il paleografo John Gwenogvryn Evans data la sua composizione attorno al 1275). I manoscritti di alcuni poemi a lui attribuiti sono relativamente tardi (attorno al X-XII secolo), ma alcuni sono più antichi, e undici di essi, secondo lo studioso Ifor Williams, risalgono addirittura al VI secolo. Si pensa che Taliesin fosse stato un bardo nelle corti di almeno tre re britannici della zona del Galles. Secondo la leggenda egli fu nominato "Capo Bardo di Britannia" ed era perciò responsabile di giudicare le competizioni di poesia tra tutti i bardi della Britannia. La vita di Taliesin costituì più tardi il soggetto di un'opera mitologica del XVI secolo scritta da Elis Gruffydd, che probabilmente riportò tradizioni orali che esistevano da molto tempo. Il suo nome si trova come Taliessin nella raccolta ''Idilli del re'' (''Idylls of the King'') di Alfred Tennyson, e in alcune opere posteriori. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Taliesin', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
  1. 1
    di Taliesin
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: R 20
    Libro
  2. 2
    di Taliesin
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: R 20
    Libro
  3. 3
    di Taliesin
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: R 20
    Libro
  4. 4
    di Taliesin, Aneirin
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: R 20
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email